- Nuovo

Tensione di alimentazione: 7…32 Vdc.
Potenza assorbita: tipicamente meno di 2W (Scheda in AUTO, gruppo elettrogeno
fermo, risparmio energetico LCD attivo).
Frequenza nominale: 50Hz or 60Hz.
Display LCD retro-illuminato.
Temperature di esercizio: -25 °C to 60 °C.
Grado di protezione: IP65 (solo con guarnizione correttamente installata).
Dimensioni cava di montaggio: 218 (W) x 159 (H) mm.
Dimensioni display grafico: 70x38mm - 128x64 pixel.
Funzionalità specifica per il mercato francese EJP / EJP-T.
Conforme alle norme EMC: EN61326-1.
Sicurezza: costruito in conformità con la normativa EN61010.
Larghezza: 244 mm
Lunghezza: 40 mm
Altezza: 178 mm
Peso: 0,750 Kg
SICES GC400 MAINS è una scheda di controllo completa e particolarmente indicata per applicazioni di parallelo, in particolare per applicazioni MPM (Multiple Prime Mover) e MSB (Multiple Stand-by), dove è richiesta la sincronizzazione di più gruppi elettrogeni.
Il design di SICES GC400 MAINS consente un’installazione facile e veloce, grazie al sincronizzatore e al ripartitore di carico interni. SICES GC400 MAINS è il controllore perfetto per quegli impianti in cui è richiesta la sincronizzazione al rientro della rete per evitare buchi di tensione sull’utenza.
In entrambi i casi, sono incluse tutte le protezioni e le funzionalità necessarie, non sono richiesti ulteriori dispositivi esterni. Tutte le versioni di SICES hanno un’interfaccia CANBUS per la connessione diretta ad una vasta gamma di motori elettronici che implementano i protocolli J1939 e MTU MDEC (Volvo Penta, Scania, Perkins, MTU, Deutz, Cummins, John Deere, Caterpillar e altri); possono essere utilizzate anche con motori tradizionali, mediante i sensori e le uscite analogiche incorporate.
Questo controllore può essere combinato con tutti i controllori Sices, come GC600, DST4602Evolution. Tutti i parametri possono essere impostati direttamente dalla tastiera della scheda o, in alternativa, utilizzando il software gratuito (BoardPRG3), disponibile sul sito Web di SICES. Il display grafico fornisce un’interfaccia utente intuitiva, utile per una rapida visualizzazione di misure e allarmi provenienti dal gruppo elettrogeno.
È possibile accedere agli archivi storici (eventi e registrazioni periodiche) e all’archivio dei codici diagnostici del motore (DTC) attraverso il pannello frontale, consultandoli dal display. SICES GC400 MAINS supporta diverse interfacce di comunicazione per il controllo locale o remoto. Una versione con modem GPRS e sensore GPS integrato è particolarmente adatta per applicazioni mobili o a noleggio, dove è richiesto il monitoraggio remoto e la geolocalizzazione del generatore.
Caratteristiche salienti di SICES GC400 MAINS
Tensione di alimentazione: 7…32 Vdc.
Potenza assorbita: tipicamente meno di 2W (Scheda in AUTO, gruppo elettrogeno
fermo, risparmio energetico LCD attivo).
Frequenza nominale: 50Hz or 60Hz.
Display LCD retro-illuminato.
Temperature di esercizio: -25 °C to 60 °C.
Grado di protezione: IP65 (solo con guarnizione correttamente installata).
Dimensioni cava di montaggio: 218 (W) x 159 (H) mm.
Dimensioni display grafico: 70x38mm - 128x64 pixel.
Funzionalità specifica per il mercato francese EJP / EJP-T.
Conforme alle norme EMC: EN61326-1.
Sicurezza: costruito in conformità con la normativa EN61010.
Larghezza: 244 mm
Lunghezza: 40 mm
Altezza: 178 mm
Peso: 0,750 Kg
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Letture a reale valore efficace di tensioni e correnti.
Misura di corrente aggiuntiva per la protezione dai guasti a terra o sul neutro.
Misure di potenza attiva, reattiva e apparente.
Regolazione delle potenze attive e reattive.
Misura della velocità del motore da pick-up, frequenza o segnale W.
Versioni speciale con modem GPRS e sensore GPS.
Display grafico con regolazione del contrasto manuale o automatica in base alla
temperatura.
Interfaccia CANBUS isolata e autoalimentata, con protocolli J1939 e MTU MDEC.
Interfaccia per motori tradizionali con sensore pick-up.
Porte USB, RS232 e RS485 isolata, con protocollo MODBUS RTU.
Ethernet con protocollo MODBUS TCP.
Orologio/calendario con batteria ricaricabile.
Registrazione storica di eventi e dati periodici.
Sistema di monitoraggio SIMONE e SicesSupervisor3 per il controllo remoto
Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare a contattarci.
Immagini e dati tecnici non impegnativi.